Carta e cartone

carta

Cosa conferire per un riciclo di qualità

  • sacchetti e buste in carta
  • imballaggi in cartone ondulato
  • scatole, astucci e fascette in carta
  • giornali e riviste, libri, quaderni e opuscoli
  • contenitori per bevande
  • carta oleata se composta prevalentemente da carta
  • carta per salumi senza la pellicola in plastica

Non vanno conferiti

  • imballaggi con residui di cibo o terra
  • scontrini
  • fazzoletti
  • la carta sporca di sostanze chimiche come vernici o solventi

 

Nei comuni serviti con la raccolta porta a porta saranno raccolti a domicilio anche i cartoni che non entrano nel bidone purché piegati, esposti accanto al contenitore.

Grazie a Comieco, il Consorzio nazionale per gli imballaggi cellulosici, il riciclo di carta e cartone effettuato presso Cartiere del Polesine a Cavanella Po' riduce la quantità di rifiuti a discarica, preserva l'utilizzo di alberi, risparmia acqua ed energia e così contribuisce alla riduzione globale di emissioni in atmosfera, con un indicatore di 1,3 tonnellate di anidride carbonica evitata per ciascuna tonnellata di carta riciclata

 

freccia Per le modalità di raccolta presso la tua utenza, vai alla voce
I servizi nel tuo Comune” che trovi nel menù a sinistra.