spazio scuola

Ecoambiente al fianco delle nuove generazioni nell’anno scolastico 2025/2026

Ecoambiente, per contribuire attivamente alla creazione e alla diffusione di una cultura della sostenibilità e del rispetto per le risorse naturali, propone alle Scuole Primarie della Provincia di Rovigo, 3 diversi percorsi gratuiti di educazione ambientale rivolti agli alunni delle classi terza, quarta e quinta:


banner 465x135 px

 

Il lungo viaggio di Poppy, la bottiglia di plastica

Un racconto animato attraverso il teatrino Kamishibai, un’antica tecnica giapponese di narrazione che combina voce e immagini, permetterà agli alunni di scoprire cosa succede quando una bottiglia di plastica arriva nel mare, il suo lungo viaggio e i tempi di degradazione. Nella seconda parte dell’incontro si potranno osservare i diversi rifiuti trovati in spiaggia e immaginare la loro storia come quella delle Friendly Floatees.
Destinatari: classi 3, 4 e 5 della scuola primaria
Obiettivi: approfondimento sui tempi di degradazione dei rifiuti in mare, analisi delle diverse tipologie di rifiuto.
Metodologie didattiche utilizzate: storytelling e circle time. - Durata: 60 min. circa 

image004

Plastopoli

Un divertente gioco dell’oca tra quiz, esperimenti e prove da superare sensibilizzerà gli alunni sull’uso consapevole della plastica, il riciclo e l’inquinamento ambientale. Ogni casella sarà una sfida per aiutare il pianeta a liberarsi dalla plastica inquinante e imparare ad usarla e smaltirla correttamente.
Destinatari: classi 3, 4 e 5 della scuola primaria
Obiettivi: approfondimento sulle diverse tipologie di plastica e sul loro corretto utilizzo
Metodologie didattiche utilizzate: gaming e apprendimento cooperativo - Durata: 60 min. circa

image004

La spesa sostenibile

Un gioco alla scoperta dei materiali comunemente utilizzati per confezionare i prodotti che fanno parte della nostra vita quotidiana. L’aula si trasformerà in un supermercato e gli alunni si metteranno alla prova con “la spesa sostenibile” scegliendo in modo consapevole i prodotti da “acquistare”.
Destinatari: classi 3, 4 e 5 della scuola primaria
Obiettivi: riflettere sull’impatto ambientale delle scelte di acquisto, approfondimento sul ciclo di vita degliimballaggi in plastica
Metodologie didattiche utilizzate: gaming e approccio IBSE - Durata: 60 min. circa

image004