Slittamento della riapertura dell’Ecocentro di Adria, inizialmente prevista per il 14 ottobre 2025.
Si informa l’utenza che, a causa del prolungarsi dei lavori di manutenzione straordinaria presso l’area dell’ecocentro di Adria, la riapertura è stata posticipata di alcune settimane.
Ci scusiamo per il disagio arrecato e comunichiamo che, fino alla riapertura, restano attivi i seguenti servizi alternativi:
✅ Servizi di asporto a domicilio aggiuntivi, prenotabili al numero verde 800 186 622
✅ Compattatore…
AVVISO AGLI OPERATORI ECONOMICI: OBBLIGO REGISTRAZIONE ANAC
AVVISO AGLI OPERATORI ECONOMICI
Dal 1° ottobre 2025, l'ANAC ha avviato un censimento degli operatori economici per garantire una
corretta registrazione dei dati sui propri sistemi. Per adempiere a questo obbligo, gli operatori devono
essere registrati sui sistemi ANAC e possedere le credenziali di accesso, anche se tali dati sono già stati
comunicati tramite le piattaforme di approvvigionamento…
Se lo Sai non Sbagli!

Se lo Sai non Sbagli!
Un dubbio comune: cosa butto nel sacco della plastica?
Sapevi che solo l'imballaggio va nel riciclaggio?
A volte basta una piccola informazione per fare una grande differenza!
Fai una scelta davvero cosciente per l'ambiente.
Ora che lo sai, non sbagli!
Campagna di comunicazione promossa da Ecoambiente Rovigo
AVVISO: Regola speciale per il CdR (Ecocentro) intercomunale di Rovigo
Per garantire il regolare accesso e rendere più agevole il conferimento dei rifiuti all’utenza ordinaria nelle giornate di maggior afflusso al CdR (Ecocentro) di Rovigo, si ricorda che è vietato accedere con furgoni, autocarri e autovetture con rimorchio il sabato per tutta la giornata e il lunedì mattina fino alla 11.00.
Bonus Sociale Rifiuti

A partire dall’anno 2026 sarà erogato il Bonus sociale determinato da ARERA -l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente- nella misura del 25% della tariffa dovuta per l’anno precedente.
Non sarà necessario fare alcuna domanda: il bonus sarà riconosciuto automaticamente a tutti i nuclei familiari con ISEE dell’anno precedente inferiore a 9.530 euro, o sotto i 20.000 euro per le famiglie…











